- scontrare
- scontrare [der. di contro, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scóntro, ecc.).■ v. tr., lett., non com. [trovarsi di fronte a qualcuno] ▶◀ (ant.) abbattersi (su), imbattersi (in), incappare (in), incontrare. ◀▶ evitare, scansare, schivare.■ scontrarsi v. intr. pron. (con la prep. con )1. (non com.) [trovarsi di fronte a qualcuno] ▶◀ imbattersi (in), incappare (in), incontrare (∅). ◀▶ evitare (∅), scansare (∅).2. (fig.) [entrare in competizione con qualcuno: s. con il proprio avversario ] ▶◀ affrontare (∅), battersi, combattere (∅, con), fronteggiare (∅), gareggiare, lottare, misurarsi, (lett.) tenzonare.■ v. recipr.1. [di eserciti, gruppi e sim., avere uno scontro armato] ▶◀ (lett.) battagliare, battersi, combattere, (lett.) confliggere.2. (fig.)a. [non essere in sintonia, anche con la prep. su : ci siamo scontrati ripetutamente sullo stesso punto ] ▶◀ ↑ azzuffarsi, battersi, litigare. ↓ confrontarsi. ◀▶ accordarsi, mettersi d'accordo.b. [essere in netto contrasto, anche con la prep. su : le nostre idee si scontrano su un punto essenziale ] ▶◀ contrapporsi, contrastare, cozzare, urtarsi. ↓ differire, discordare, divergere. ◀▶ coincidere, collimare, concordare, convergere.3. (estens.) [di mezzi di trasporto, venire a collisione: le due vetture si sono scontrate frontalmente ] ▶◀ collidere, cozzare, sbattere. ↓ toccarsi, urtarsi. ‖ tamponarsi. ◀▶ evitarsi, scansarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.